Mese: Settembre 2018
27 settembre 2018: Parlano di Noi…
27 settembre 2018: Onorificenza (concessa)
In ogni momento la Fondazione StefyLandia individua persone fisiche e giuridiche, e non solo territoriali, che si sono distinte e/o si distinguono in modo rilevante nelle loro aree di competenza, alle quali conferisce il titolo onorifico di Membro Onorario.
In data 27 settembre 2018 i Fondatori Promotori hanno conferito il titolo onorifico di Membro Onorario della Fondazione StefyLandia Onlus alla seguente persona giuridica:
– Associazione Italiana Assistenza Spastici AIAS Onlus di Brescia
27 settembre 2018: Premio (ricevuto)
“StefyLandia” nel tempo – ancor prima della sua costituzione giuridica avvenuta il 20 aprile 2015 ed oltre che dai suoi Membri Onorari – ha ottenuto numerose lettere di gradimento, stima e ringraziamento, innumerevoli e prestigiosi Patrocini da enti pubblici e privati, locali, extra provinciali e sovra regionali, nonché segnalazioni e candidature a premi e assegnataria di premi.
Il 27 settembre 2018, con cerimonia pubblica presso il Salone Vanvitelliano presso il Palazzo Loggia in Brescia, alla presenza del Sindaco di Brescia, dell'Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Brescia e alla Famiglia de Tavonatti, la "Fondazione di Partecipazione StefyLandia Onlus" ha ricevuto il "Premio Città di Brescia de Albino Tavonatti 2018" (a soli 3 anni dalla costituzione) su candidatura proposta dal Sindaco di Salò, avv. Giampiero Cipani, presente alla cerimonia con il Comandante dei Vigili di Salò avv. Stefano Traverso (membro Onorario della Fondazione).
Hanno ritirato l'importante Premio la Presidente Liliana Foffa con suo figlio Stefano Crescini (dolce ispiratore della Fondazione) e il Vice Presidente dott. Sergio Luca Monchieri.
Per StefyLandia erano presenti alla cerimonia anche: Sabrina Foffa (Fondatore Promotore, Componente Consiglio d'Indirizzo e Consiglio di Gestione), Sandro Bicelli (Consigliere Delegato), Erika Rizza (Coordinatrice équipe di Monitoraggio), Daniela Ghio (Vice Coordinatrice équipe di Monitoraggio) e Miriam Foffa (Fondatore).
Il Premio, istituito nel 2005, viene annualmente assegnato alle singole persone, associazioni e ad organismi di volontariato che si siano particolarmente distinti in opere ed azioni volte alla cura, all'assistenza ed alla integrazione sociale di persone con disabilità.
La Commissione esaminatrice preposta all'assegnazione del Premio è composta da: Sindaco o suo delegato; un membro della famiglia de Tavonatti, al cui sig. Albino, Fondatore e Presidente dell'AIAS Brescia, è intitolato il riconoscimento; Assessore ai Servizi Sociali; membri della stampa locale (Giornale di Brescia, BresciaOggi, Corriere della Sera Brescia); un rappresentante del Vescovo; Presidente della Commissione Servizi alla Persona; Presidente del Consiglio Comunale
25 settembre 2018: Varie (di altri)
Liliana Foffa e Fiorenzo Favaro hanno partecipato al convegno “La bellezza di invecchiare” promosso dall’ATS Brescia presso la sede istituzionale; sono stati distribuiti volantini della Fondazione, anche alla dott.ssa Mariarosaria Venturini, alla dott.ssa Annamaria Indelicato (compreso il curriculum vitae) e al dott. Nicola Mazzini, rispettivamente, Responsabile U.O. Disabilità e Protezione Giuridica, Direttore socio-sanitario e dirigente, presso ATS Brescia.
19 settembre 2018: Varie (di altri)
Liliana Foffa e Fiorenzo Favaro hanno partecipato al convegno “Leadership emotiva e Family Business” presso la Camera di Commercio di Brescia; sono stati distribuiti anche volantini per la raccolta del 5 x 1000 e ripreso contatti con alcune mamme di figli con disabilità dell’Associazione Aspra di Manerba del Garda, oltre ad aver incontrato il nostro Membro Fondatore Angela Bresciani, mamma di Adrien Proust.
15 settembre 2018: Assegnazione Premio (ricevuto)
“StefyLandia” nel tempo – ancor prima della sua costituzione giuridica avvenuta il 20 aprile 2015 ed oltre che dai suoi Membri Onorari – ha ottenuto numerose lettere di gradimento, stima e ringraziamento, innumerevoli e prestigiosi Patrocini da enti pubblici e privati, locali, extra provinciali e sovra regionali, nonché segnalazioni e candidature a premi e assegnataria di premi.
Il 15 settembre 2018, la “Fondazione di Partecipazione StefyLandia Onlus” riceve la bellissima notizia di essere assegnataria di un Diploma di Merito (a soli 3 anni dalla costituzione) concesso dalla Sezione Provinciale U.N.C.I. di Brescia Unione Nazionale Cavalieri d'Italia su candidatura proposta dal Vice Presidente Comm. Ing. Giuseppe Zanon.
09 settembre 2018: Vari eventi e attività varie
La Fondazione StefyLandia partecipa alla manifestazione “100 Associazioni” promossa dal Comune di Salò, che ogni anno si svolge sull’incantevole lungolago. Ore 09:00 – 18:30
Il gazebo di StefyLandia è posizionato lungo la splendida passeggiata pedonale, all’altezza di Piazza Zanardelli, a fianco dei gazebo del nostro Membro Onorario "ASD Body Mind Canter Salò".
03 settembre 2018: Onorificenze (concesse)
In ogni momento la Fondazione StefyLandia individua persone fisiche e giuridiche, e non solo territoriali, che si sono distinte e/o si distinguono in modo rilevante nelle loro aree di competenza, alle quali conferisce il titolo onorifico di Membro Onorario, nonchè i Benefattori ai quali si conferisce il titolo onorifico di Membro Onorario Benefattore.
In data 03 settembre 2018 i Fondatori Promotori hanno conferito il titolo onorifico di Membro Onorario Benefattore della Fondazione StefyLandia a:
- Rotary Club Brescia Moretto - Distretto 2050 di Brescia
03 settembre 2018: Onorificenza (concessa)
In ogni momento la Fondazione StefyLandia individua persone fisiche e giuridiche, e non solo territoriali, che si sono distinte e/o si distinguono in modo rilevante nelle loro aree di competenza, alle quali conferisce il titolo onorifico di Membro Onorario, nonchè i Benefattori ai quali si conferisce il titolo onorifico di Membro Onorario Benefattore.
In data 03 settembre 2018 i Fondatori Promotori hanno conferito il titolo onorifico di Membro Onorario Benefattore della Fondazione StefyLandia a:
- Fonti di Vallio srl di Vallio Terme (Brescia)