La Fondazione di Partecipazione StefyLandia Onlus realizza innovative soluzioni di “Domiciliarità Comunitaria” e di “Housing Sociale”, nell’ambito di più ampie iniziative di sperimentazioni di “Co-Housing”, “Borgo Sostenibile”, “Condominio Solidale” o “Case Condivise”, anche in considerazione di prospettiche replicabilità in contesti geografici diversificati, oltre che ai domicili delle persone vulnerabili dalle quali emerga una richiesta consapevole e ovunque esse vivano, con l'acquisizione di un senso dell' “abitare” che riconduce a una confortevole dimensione di “casa domestica”, intesa come luogo dove sentirsi accolti, benvoluti e protetti, nel pieno e più assoluto rispetto dei tempi e dei ritmi individuali e della personalizzazione del proprio ambiente privato.
Tutto ciò anche riferito a percorsi di esercitazioni e sperimentazioni alla vita indipendente o al turismo sociale, solidale, responsabile, ecosostenibile, accessibile.
In tali ambiti, in ottemperanza a quanto programmato dal Comitato Promotore per il “Progetto StefyLandia”, la Fondazione si propone anche di realizzare, tra l’altro, la “Residenza StefyLandia”, un’importante e innovativa soluzione abitativa, totalmente accessibile, per ospitare persone con disabilità, vulnerabilità o fragilità, che dovrà sorgere a Salò e situato in splendida zona panoramica e in centro storico, vicino alla comunità, ai servizi, ai negozi, al lungolago.
La “Fondazione di Partecipazione StefyLandia” Onlus è soggetto realizzatore di progetti di sperimentazioni all’autonomia nell’ambito della nuova Legge n. 112/2016 sul “Dopo di Noi”, supportati economicamente da finanziamenti pubblici tramite bando
In tali ambiti, anche in co-progettazione con gli enti pubblici e con cooperative sociali selezionate, sono stati positivamente attivati e attualmente già in corso alcuni progetti personalizzati
La nostra Fondazione realizza progetti abitativi in appartamenti già di proprietà delle famiglie o in convenzione con altri soggetti (privati o enti), per “fare casa” o per sperimentare percorsi all’autonomia e alla vita indipendente in un senso di emancipazione familiare e di adultità o per soggiornare a fini turistici, anche finanziabili dai Bandi “Legge 112/2016 Dopo di Noi”
Se sei interessato ad approfondimenti, anche in videoconferenza, contatta il dott. Gabriele Biasin Assistente Sociale, Coordinatore Generale e Monitore della "Fondazione di Partecipazione StefyLandia" telefono 333 7761378 mail gabrielebiasin@fondazionestefylandia.it