GDPR – Regolamento Privacy Ue 2016/679


Ai sensi del GDPR – Regolamento Privacy Ue 2016/679 si informa che i dati personali in possesso della presente Fondazione vengono trattati nel rispetto della legge.

I dati personali sono trattati esclusivamente per finalità connesse con le attività istituzionali, quali:

a) costruire e mantenere aggiornato il “Progetto di Vita Personalizzato” della persona con disabilità, fragilità o vulnerabilità, sola e/o anziana attraverso l’attività di “Monitoraggio” espletata anche dai propri “Monitori” e quale “custode” della “storia di vita individuale” della persona beneficiaria;

b) realizzare innovative soluzioni di “co-housing”;

c) generare Valore  Sociale,  per e sul territorio, tramite innovativi ed inclusivi modelli culturali e sociali, mediante  organizzazione di attività, corsi ed eventi;

d) assumere incarichi di “Trustee” o di “Guardiano”, in tema di Trust;

e) svolgere attività di ricerca e prevenzione, progetti educativi, corsi di formazione e aggiornamento, relazionare in convegni;

f) prestare attività di consulenza multitematica;

g) attivare e/o promuovere, in collaborazione con realtà no profit e/o profit, progetti finalizzati ad inserimento lavorativo di persone fragili, e/o laboratori socio occupazionali.

Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, informatici, e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Il titolare del trattamento dei dati è la “Fondazione di Partecipazione StefyLandia”.

Il responsabile del trattamento dei dati è Sandro Bicelli, Consigliere Delegato della “Fondazione di Partecipazione StefyLandia”.

In ogni momento chi ne ha diritto potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi del GDPR – Regolamento Ue 2016/679.